Spirit of St.Louis (Smithsonian National Air and Space Museum di Washington), l'aereo originale di Charles Lindbergh, protagonista del romanzo La Scala Spezzata
Marco Bardazzi è nato a Prato nel 1967.
Vive con la moglie e le tre figlie a Washington. Dal 2000 è corrispondente dagli Stati Uniti per l'Agenzia ANSA.
In Italia ha seguito alcune delle maggiori vicende giudiziarie del Paese negli anni Novanta, dal Mostro di Firenze a Tangentopoli e a inchieste di primo piano sulla Mafia, tra cui quelle sulle stragi del 1993 a Roma, Firenze e Milano.
Dagli Usa si è occupato tra l'altro delle campagne elettorali per la Casa Bianca 2000, 2004 e 2008, dell'attacco all'America dell'11 settembre 2001 e delle guerre in Afghanistan e in Iraq, seguendo quest'ultima dallo US Central Command (CentCom) a Doha, in Qatar. Nel febbraio 2007 ha realizzato un ampio reportage fotogiornalistico nella base di Guantanamo Bay (Cuba)
E' tra i fondatori del Centro culturale CROSSROADS di New York.
Fa parte del comitato editoriale della rivista internazionele OASIS, promossa dal Patriarca di Venezia, cardinale Angelo Scola e dedicata alla presenza delle comunità cattoliche nel mondo musulmano.
Ha scritto nel 1993 un libro di cronache giudiziarie, Una Banca nel Mirino, la raccolta di storie americane Sotto il cielo d'America (BUR, 2004), il romanzo La scala spezzata (Società Editrice Fiorentina, 2004), la biografia di Papa Benedetto XVI Nella vigna del Signore (Rizzoli, 2005) e L'America che non ti hanno mai detto (Società Editrice Fiorentina, 2006), una collezione di storie sugli USA di oggi.
Ha scritto l'introduzione a La mia vita nel braccio della morte (TeaLibri 2006), di Richard Michael Rossi.